FEM ANALYSIS – Da oggi il servizio diventa interno

Esedra da oggi REALIZZA LE ANALISI FEM INTERNAMENTE, come ausilio alla progettazione, ottenendo una una riduzione dei costi di produzione e un miglioramento delle prestazioni.
Per il cliente, questo implica la certezza di una progettazione qualitativamente elevata, che riduce o annulla la necessità di verifiche sul costruito.

Il software di simulazione è collegato ad NX, sistema usato internamente per la progettazione.

L’analisi a elementi finiti può essere utilizzata nella progettazione di nuovi prodotti o per perfezionare un prodotto esistente, assicurando che il progetto sia in grado di rispettare le specifiche prestazionali prima di andare in produzione.

Utilizzando i calcoli a elementi finiti FEM si possono agevolmente individuare:
– punti critici o deboli delle strutture
– eccesso o difetto di materiale
– buona o cattiva distribuzione delle masse
– stati di sollecitazione
– stati di deformazione
– punti di rottura

L’analisi FEM è strumento importante nel lavoro quotidiano del team Esedra, in quanto consente di ottenere diversi vantaggi:

  • prevedere e migliorare le prestazioni e l’affidabilità di un prodotto
  • ridurre il ricorso a prototipi e collaudi fisici
  • valutare diversi progetti e materiali
  • ottimizzare i progetti e ridurre il consumo di materiali

News ed eventi
Misurare la sostenibilità
Webinar – Misurare la sostenibilità
SMART PLASTICS 2023 – Speech EcoDesign
EcoDesign e riduzione d’impatto: la responsabilità del designer
SMART PLASTICS 2021
Focus: E-Plastics e materiali sostenibili

Saremo in fiera Green Plast dal 3 al 6 maggio 2022

Stand D81

Ospiti del nostro partner di  materiali sostenibili

Mixcycling® Srl Società Benefit

www.mixcycling.com